Mi chiamo Roberta Carboni, vivo a Cagliari e sono un’appassionata di Sardegna. Quest’isola mi appartiene ed io appartengo a lei. Il legame che ci unisce dura da tutta la vita e proprio per questo ho scelto di raccontarla. La Sardegna possiede un fascino senza tempo: la sua cultura, la sua storia e le sue tradizioni sono sospese tra realtà e leggenda.
Luoghi, personaggi ed avvenimenti del passato sono spesso ancora avvolti da un’aura di mistero che contribuisce a rendere quest’isola unica al mondo. I miei itinerari nascono con l’obiettivo di indagare la complessità della cultura sarda attraverso la narrazione di vicende ed episodi del passato lontano e recente che ancora attendono risposte, offrendo interrogativi che non sempre trovano soluzione.
I Cavalieri Templari, la Santa Inquisizione, i riti della Settimana Santa, le festività popolari, la superstizione, le connessioni tra paganesimo e cristianesimo, i delitti e le congiure, l’esoterismo e l’occulto, la magia, gli esperimenti sui cadaveri, la stregoneria…
Lasciati guidare in questo viaggio alla scoperta di un’isola antica e misteriosa…