Il culto dei morti costituisce senz’altro la più antica celebrazione rituale al mondo. Durante la sua evoluzione, la città di Cagliari ha conosciuto diverse dominazioni ed ogni civiltà ha lasciato tracce evidenti delle proprie pratiche funerarie. Con l’avvento del Cristianesimo l’attenzione verso i defunti si arricchisce di nuovi elementi che coniugano sacro e profano, dando origine al culto dei martiri – primo tra tutti il patrono di Cagliari San Saturnino – e alla ricerca delle loro preziose reliquie, sulle quali, nel corso del tempo, sono fiorite numerose leggende.