Prima che il Decreto di Granada ne dichiarasse l’espulsione dai territori cristiani sottoposti al controllo del neo-costituito Regno di Spagna, a Cagliari esisteva una fiorente comunità giudaica composta prevalentemente da mercanti ed artigiani.
Pienamente integrati nel tessuto economico e sociale cittadino, gli ebrei contribuirono notevolmente all’arricchimento culturale dell’isola.
Com’era organizzata la vita delle comunità giudaiche in Sardegna? Quali luoghi si legano a questo importante pezzo di storia di Cagliari?