Il Promontorio conosciuto come Sella del Diavolo, per le sue caratteristiche morfologiche, è stato oggetto di storie e di leggende popolari, che ne spiegano l’origine. Tutte queste leggende hanno come comune denominatore la lotta tra bene e male, al confine tra sacro e profano.
Insieme scopriremo le connessioni fra queste leggende e la realtà, andando a ricercare i segni archeologici della devozione che per secoli ha portato donne e uomini a percorrere questi sentieri. Parleremo di antichi culti, di edifici sacri perduti e dei resti archeologici che sono giunti fino ai nostri giorni, alla luce dei recenti scavi.