Era il 1492 quando il temuto Thomas De Torquemada nominò Sancho Marin Inquisitore e capo del Tribunale del Sant’Uffizio di Cagliari per conto del re di Spagna Ferdinando il Cattolico. Da questo momento la Sardegna si trovò ad affrontare uno tra i periodi più bui dell’intera storia d’Europa – quello dell’Inquisizione Spagnola – caratterizzato da torture, condanne a morte e roghi che coinvolsero persone comuni e nobili del tempo. Ma che ruolo ebbe Cagliari nel controllo della stregoneria?
INFO
Sabato 20 Febbraio
Ore 17.00
1 ora e 30 minuti
€8 euro adulti.
bimbi sotto i 10 anni gratis.
LUOGO D’INCONTRO
Piazza San Domenico (fronte scalinata chiesa moderna). Il percorso terminerà in P.zza Palazzo.
PRENOTA
Tramite telefono, sms o whatsapp al 348.5223897. Ricorda di indicare il tuo nome e il numero dei partecipanti
Difficoltà: facile prevalentemente su rettilinei con tratti di scale e lievi pendenze.
Il percorso si svolge totalmente in esterna.
Quartieri Villanova e Castello. Torri, Arsenale, mura spagnole, piazze, Cattedrale.
Sono ammessi cani di piccola e media taglia tenuti al guinzaglio.
Escursione garantita anche in caso di lievi piogge.
Parcheggio a pagamento in via Sonnino e via Bacaredda.
Cerca hotel e altro...
Tour collegati
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner si acconsente all'uso dei cookieOk, ho capito