Scoprire Cagliari è un’esperienza unica e, come tutte le cose belle, richiede del tempo. Per immergersi a fondo nella sua cultura, nelle sue abitudini e per scoprire la sua storia è necessario almeno qualche giorno.
Costruita su sette colli come Roma, Cagliari si staglia ripida volgendo lo sguardo a sud e ad est sul Mar Mediterraneo. La città, nella sua moderna fisionomia, conserva ancora ben visibili le tracce delle sue diverse dominazioni: fenici, cartaginesi, romani, pisani, liguri, spagnoli, francesi e piemontesi abitarono il territorio lasciando un’impronta indelebile del loro passaggio, che ha contribuito a plasmare il volto di una città antica, ma al tempo stesso proiettata al futuro. Oggi il capoluogo sardo accoglie una popolazione sempre più cosmopolita, che abita i quartieri storici e contribuisce ad una ricchezza ed una vivacità culturale comune a molte città affacciate sul mare.
ITINERARI GENERICI
I quattro quartieri storici

Cagliari archeologica

I musei e le gallerie d'arte

Cagliari a bordo dell'Ape Calessino

ITINERARI TEMATICI
I miei itinerari hanno sempre l’obiettivo di sviluppare un tema. Può essere un periodo storico, un personaggio del passato, ma anche un aspetto della cultura o della tradizione. Credo che cucire una narrazione attraverso un filo conduttore sia il modo più efficace ed interessante per raccontare il territorio nei suoi aspetti più affascinanti e stimolare la curiosità di chi cerca un’esperienza di contatto con il luogo e la sua storia.











ITINERARI TEMATICI SPECIALI
Questi itinerari, essendo strettamente legati alla stagionalità di eventi particolari o ricorrenze, non vengono ripetuti. Si svolgono, quindi, con cadenza annuale.
STAI CERCANDO UN HOTEL A CAGLIARI?
Prenota qui il tuo soggiorno e risparmia!
Cerca hotel e altro...
Info e contatti utili