Delizioso borgo rurale del Parteolla, Serdiana custodisce secoli di storia, arte e tradizioni che legano la cultura materiale all’enogastronomia. Fin dall’ XI secolo i monaci benedettini si stabilirono nelle campagne e si dedicarono, tra le altre attività, alla viticoltura. Qui fondarono la chiesetta romanica di Santa Maria di Sibiola che ancora oggi si staglia tra una fitta vegetazione di vigneti ed oliveti.
La tradizione vitivinicola del territorio continua ancora oggi grazie alla famiglia Argiolas che ha saputo coniugare antico e moderno dando vita ad un progetto di valorizzazione culturale del patrimonio enologico locale e che, proprio a Serdiana, nelle campagne di Sibiola e nel cuore dell’abitato, ha le sue vigne e la sua cantina.
I vini della Cantina Argiolas sono il risultato di un profondo legame con la tradizione sarda, che attinge al passato, strizzando l’occhio al futuro.